DESTINATARI:
Il concorso è rivolto agli utenti internet maggiorenni e residenti in Italia.

FINALITA’:
Il Soggetto Promotore e i Soggetti Associati intendono organizzare un concorso fotografico il quale si svolgerà con le modalità indicate nel presente regolamento.
Il concorso si pone i seguenti obiettivi:

1.promuovere la conoscenza delle immagini fotografiche stesse da parte degli utenti. A tal fine le foto saranno votabili e saranno premiati sia gli autori delle foto più votate che gli utenti che avranno effettuato più votazioni .
2.incentivare gli accessi e le registrazioni ai siti con dominio imparalafotografia.com.

Per perseguire questi obiettivi il Soggetto Promotore e i Soggetti Associati definiscono quattro 2 tipologie di premi,
-premi a cadenza periodica per le fotografie più votate
-premi a cadenza periodica per gli utenti più attivi nel votare le fotografie

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE PER AUTORI DI FOTOGRAFIE:
Invio materiale fotografico
Una volta effettuata la registrazione secondo le modalità sopra indicate, gli utenti dovranno inviare ciascuna foto caricando il file della stessa in formato JPG, con dimensioni minime di un (1) megabyte e massime di dieci (10) megabyte.

Preselezione:

Votazione delle fotografie da parte degli utenti votanti
Le fotografie pubblicate online potranno essere votate dagli utenti che si saranno registrati al concorso come specificato al paragrafo “Registrazione al concorso”.
Il voto consisterà nella selezione delle stelline poste sotto la stessa fotografia – da un minimo di una (1) a un massimo di quattro (4) stelline – a seconda del gradimento.
Il medesimo utente non potrà votare una stessa fotografia più di una volta nell’arco di ciascun periodo di partecipazione al concorso, mentre sarà possibile effettuare votazioni per fotografie differenti.

Le votazioni saranno gestite da un applicativo informatico (definito Applicativo) appositamente sviluppato.
Tale Applicativo registrerà il punteggio ottenuto da ciascuna fotografia, nell’arco di ciascun periodo di partecipazione al concorso (indicati nel paragrafo “durata”).

L’applicativo sarà in grado di indicare la fotografia che nel periodo di riferimento ha acquisito il maggior punteggio in relazione ai voti ricevuti. Si precisa che tale punteggio verrà definito tramite l’algoritmo nominato “Stima Bayesiana”.
Alla fine di ciascuno dei periodi di partecipazione sopra indicati tutti i voti verranno annullati (resettati), per cui per ognuno dei periodi di partecipazione ci sarà una nuova classifica che tiene conto solo dei voti ottenuti in quello specifico periodo di partecipazione.
Ogni fotografia può vincere un solo premio per ciascun periodo di partecipazione, pertanto non potrà più essere votabile nei periodi successivi alla vincita. Allo stesso modo chi vince un premio a estrazione, non potrà vincerne un altro nei mesi successivi.

In caso di pari merito, sarà privilegiato l’utente iscrittosi prima: il momento dell’iscrizione sarà inequivocabilmente registrato all’atto dell’iscrizione al concorso. Prima di procedere alle assegnazioni, sarà controllato che i voti ricevuti dagli autori delle fotografie pubblicate risultino regolari: a titolo esemplificativo, non saranno ammesse votazioni duplicate in modo fraudolento con l’utilizzo di plurime registrazioni da parte dello stesso utente.
In tal caso, gli eventuali voti attribuiti a quella specifica fotografia non saranno conteggiati; analogamente non saranno validi tutti i voti forniti in maniera palesemente contrastante con il presente regolamento (ad esempio forniti attraverso l’utilizzo di appositi software). Infine, qualora risultassero partecipazioni legate ad anagrafiche incomplete, registrazioni false o fasulle, queste non verranno prese in considerazione.

Alla fine di ogni periodo di partecipazione verrà individuata la fotografia che ha acquisito il maggior punteggio in relazione ai voti ricevuti in quello stesso periodo; per ogni periodo di partecipazione ci sarà pertanto una fotografia vincitrice.

Le verbalizzazioni avverranno secondo il calendario indicato nel paragrafo “durata” presso la sede del Soggetto Delegato, alla presenza di un notaio o del responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica competente per territorio.
In caso di irreperibilità o irregolarità nella partecipazione subentrerà il nominativo successivo in graduatoria.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE PER UTENTI VOTANTI:
Utenti votanti più attivi nella votazione delle fotografie
L’Applicativo sarà in grado, per ciascun periodo di partecipazione di stilare la classifica dei 50 utenti che hanno votato il maggior numero di fotografie. Tra questi 50 utenti così definiti verranno estratti a sorte dieci (10) vincitori e dieci (10) riserve in caso di irreperibilità o irregolarità nella partecipazione da parte dei vincitori.
A tal fine il Soggetto Promotore fornirà al Soggetto Delegato un tabulato per ciascun periodo di partecipazione (indicati nel paragrafo “durata”) riportante i dati dei 50 utenti che hanno effettuato il maggior numero di votazioni nei modi e nei tempi previsti dal regolamento, da cui verrà effettuata l’estrazione.

Le verbalizzazioni avverranno secondo il calendario indicato nel paragrafo “durata” presso la sede del Soggetto Delegato, alla presenza di un notaio o del responsabile della tutela del consumatore e della fede pubblica competente per territorio.

PRIVACY:
Il consenso del partecipante al trattamento dei suoi dati personali da parte del Soggetto Promotore e dei Soggetti Associati è manifestato mediante accettazione di quanto riportato nell’informativa pubblicata sui Siti Locali di Corriere.it attraverso l’iscrizione on line. I dati anagrafici rilasciati all’atto della partecipazione saranno trattati a norma del D.Lgs 196/2003. Il rilascio, ad opera dei partecipanti, dei propri dati anagrafici equivarrà ad implicita autorizzazione di questi alla pubblicazione del proprio nome e cognome ch’essi indicheranno, in concomitanza con la registrazione, negli spazi che il Soggetto Promotore e i Soggetti Associati dedicheranno al concorso.

PROPRIETA’ E DISPONIBILITA’ DELLE FOTOGRAFIE:
La partecipazione al concorso comporta l’espressa accettazione del presente regolamento in ogni sua parte.
Ogni partecipante è responsabile del contenuto della propria foto e garantisce di essere autore del soggetto nonch? di vantare, a titolo originario, tutti i diritti di utilizzazione e sfruttamento relativi al materiale inviato per il concorso. In difetto, il partecipante sarà escluso dal concorso. Qualora le foto inviate non fossero state realizzate dal partecipante e questi non fosse titolare di ogni più ampio diritto di utilizzazione economica, lo stesso dovrà manlevare e tenere indenne il Soggetto Promotore e i Soggetti Associati da qualsiasi richiesta, anche di risarcimento di danni, che potesse venirle avanzata dall’autore o dal titolare di tali diritti ovvero da terzi aventi causa.
Il Soggetto Promotore e i Soggetti Associati non sono in alcun modo responsabili per eventuali richieste di risarcimento avanzate da soggetti ritratti o da soggetti aventi la potestà genitoriale su minori che apparissero nelle foto: per il che è rilasciata, con l’accettazione del presente regolamento, ogni più ampia manleva in tal senso nei confronti del Soggetto Promotore e dei Soggetti Associati
Il partecipante, con l’adesione al concorso, cede al soggetto Promotore e ai Soggetti Associati il diritto di usare (anche a scopo pubblicitario), di modificare, di iprodurre anche parzialmente, di diffondere (con qualsiasi mezzo consentito dalla tecnologia e secondo le modalità dal Soggetto Promotore e i Soggetti Associati ritenute più opportune), di distribuire, di preparare opere derivate, di visualizzare e di divulgare in qualsiasi formato e tramite qualsiasi canale le foto presentate al concorso, anche se congiunte alla propria immagine.
Il partecipante garantisce al Soggetto Promotore e ai Soggetti Associati il pacifico godimento dei diritti ceduti ai sensi del presente articolo, fiducioso che l’utilizzo dell’opera da parte di questa non violerà diritti di terzi. Conseguentemente, esso partecipante medesimo terrà indenne e manlevato il Soggetto Promotore e i Soggetti Associati da qualsiasi richiesta risarcitoria od inibitoria che dovesse venirle rivolta da chicchessia, com’anche da tutti i danni e spese, comprese quelle legali, conseguenti a lamentate lesioni di diritti di terzi di cui egli si fosse reso responsabile. Il Soggetto Promotore e i Soggetti Associati non potranno essere ritenuti in alcun modo responsabile dell’uso che terzi potranno fare delle foto scaricate dai siti con dominio corriere.it.