E’ possibile sperimentare e giocare con gli accessori senza spendere cifre assurde?

Essere appassionato di fotografia significa essere disposto a spendere molti soldi per provare tutte le differenti tecnice e materiali necessari alla realizzazione dei nostri scatti .

Se ad esempio siamo appassionati di macrofotografia, prima di iniziare a vedere risultati decenti dovremmo munirci di un obiettivo macro, un treppiede, anelli di prolunga, luci e tanto altro.

Ritornando da un mercatino dell’usato mi sono reso conto che il mercato del vintage ci puo permettere di esplorare nuove tecniche ed utilizzare nuovi materiali senza svenarsi come con il materiale di ultima generazione. Lungi da me dire che si possono raggiungere risultati professionali, ma con poco si riescono a comprare buoni prodotti che ci permettono di imparare e scoprire nuove frontiere della fotografia.

Ad esempio se ci si accontenta di obiettivi manuali ieri ho trovato un Sigma 70-300 Macro a 10 euro, un set di filtri Hoya a 5 euro ed un treppiede a 5 euro. Con un totale di 20 euro ho potuto giocare in casa con del nuovo materiale e sopratutto capire come lúso dei filtri possa essere utile per limitare lo sforzo di post produzione.

Nella chat telegram alcuni hanno obiettato che invece di spendere 10 volte 20 euro potremmo risparmiare e spendere una volta 200 euro per un prodotto di migliore qualita’.

Voi che ne pensate? Fatemi sapere rispondendo con un commento qua sotto oppure nel gruppo facebook

Condividi questo articolo con i tuoi amici
Pin Share
Ti è piaciuto questo articolo ? Diventa Produttore ed accedi ai contenuti riservati
Become a patron at Patreon!